Ormai appassionato di Taurus questo è stata la mia prima Taurus III che circola in Italia sotto le vesti della compagnia FuoriMuro (Società che gestisce in esclusiva, su incarico dell’Autorità Portuale, le manovre ferroviarie all’interno del Porto di Genova).
Mi sembrava perfetta da includere nel mio parco macchine e farla girare sul mio plastico al traino di un convoglio di container durante le mie sessioni operative.
SCHEDA TECNICA
Locomotiva
E.190.314
Taurus Fuorimuro
Data Acquisto
29 aprile 2020
in esercizio da 273 giorni.
Info modello
Epoca: 4
Paese: Italia
Livrea: Fuorimuro
Società: Fuorumuro
Le locomotive elettriche Siemens serie ES 64 U4 (Taurus III) sono state commissionate da varie compagnie ferroviarie sono macchine multiuso basate sulla tecnologia Siemens EuroSprinter e dal 2006 le locomotive vengono utilizzate nel traffico transfrontaliero.
In Italia la locomotiva, con la designazione E 190, è in servizio oltre che con Rail Cargo Carrier Italia, anche presso altree imprese ferroviarie private.
Il 2 settembre 2006, l'unità 1216.050, che era ancora di proprietà di Siemens, ha effettuato sul tratto Norimberga-Ingolstadt tra Kinding e Allersberg il record mondiale di velocità per locomotive convenzionali ha raggiunto nel primo tentativo 344 km/h e nel secondo esperimento, 357 km/h e ha superato entrambe le volte il record stabilito nel 1955 di 331 km/h dalla SNCF BB 9004.
Decoder | ESU LokPilot micro V4.0 |
Indirizzo primario | 74 |
File configurazione LokProgrammer | file di configurazione per il Lok programmer scarica |
Installato decoder ESU LokPilot micro V4.0
Aggiornamento firmware
Aggiornamnto CV
CV1 = 74
CV2 = 3
CV3 = 32 (default)
CV4 = 24 (default)
CV5 = 120
Impostato CV 54 = 0 e F1 per calibrazione motore